Skip to main content

RELATORI

Andrea Montanari

Avvocato del foro di Bologna abilitato al patrocinio davanti alle Giurisdizioni Superiori. Fondatore e manager coordinator di Laeta ius ® studio legale e network multidisciplinare di avvocati, co-fondatore e Presidente dell’Associazione Eunomis che tutela i diritti fondamentali e le libertà inviolabili dell’essere umano: dal diritto alla dignità della persona a quello alla vita, alla salute, all’integrità psicofisica e alla libertà di cura e di scelta della cura. Formatore e docente presso: Master di II livello Università di Ferrara, Dipartimento di Giurisprudenza, Fondazione forense, CNEC e CNEC Form, USMI e CISM Emilia Romagna e Triveneto. Membro del Consiglio Direttivo e Responsabile del Dipartimento Legale di SIM-Società Italiana di Medicina. Membro del Comitato Promotore del Sindacato nazionale FenImprese Sanità-Insieme per Salute e Ben-Essere.

Luca Speciani

Medico dal 2010, ma già laureato in Scienze Agrarie dal 1986, si occupa da anni di medicina, alimentazione e agricoltura naturale. Fondatore della Medicina di Segnale, un approccio alla malattia che punta a ristabilire l’equilibrio anziché sopprimere i sintomi, soprattutto attraverso la deprescrizione farmacologica, la corretta alimentazione ed il giusto movimento fisico. Presidente dell’Associazione AMPAS che riunisce i medici di segnale e cofondatore di SIM-Società Italiana di Medicina - Unione associazioni sanitarie, la cui mission è affermare la Medicina delle “6 P” ed i Principi della Carta di Bologna.

Gianfranco Cavarretta

Laureato in giurisprudenza, procuratore legale 1992, Agente Generale Società Cattolica Assicurazione dal 1995. Presidente Cassa Previdenza Agenti gruppo Cattolica, Presidente FenImprese Bologna. Membro del Consiglio Direttivo e Responsabile del Dipartimento Legale di SIM-Società Italiana di Medicina.

Luigi Marcello Monsellato

Medico, Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Psicologo, Psicoterapeuta, ideatore della Medicina Omeosinergetica®, medicina biologica per definizione, impegnata a curare la malattia ed il terreno, ma anche a promuovere la consapevolezza delle modalità psicodinamiche che portano alla malattia stessa confermandosi una vera medicina preventiva. Presidente onorario di OMEOS Associazione di Omeosinergia® è anche Presidente di SIM-Società Italiana di Medicina - Unione associazioni sanitarie, la cui mission è affermare la Medicina delle “6 P” ed i Principi della Carta di Bologna. Membro del Consiglio Direttivo e Responsabile del Dipartimento Legale di SIM-Società Italiana di Medicina.

Giampaolo Avanzini

Medico chirurgo Specializzato in odontostomatologia, Membro del consiglio direttivo di ass. Eunomis come referente per le questioni ordinistiche, membro ass. Amire. Presidente di Fenimprese Sanità Bologna, membro del Comitato Promotore del Sindacato nazionale FenImprese Sanità “Insieme per Salute e Ben-Essere”.

Piermario Biava

Medico specialista in medicina del lavoro e in igiene, autore di oltre 100 pubblicazioni, ricercatore conosciuto per le sue ricerche pre-cliniche e cliniche sul rapporto fra cancro e differenziazione cellulare.

Domenico Amasino

Laureato in economia aziendale, Master in economia, amministrazione e finanza. Docente formatore in sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. Direttore FenImprese Bologna. Membro del Consiglio Direttivo e Responsabile del Dipartimento Legale di SIM-Società Italiana di Medicina.

Marco Abbruzzese

Laureato in Economia e Finanza, esperto in Digital Marketing, Vice Presidente FenImprese Bologna. Membro del Consiglio Direttivo e Responsabile del Dipartimento Legale di SIM-Società Italiana di Medicina.

Grazia Guiducci

Medico, specialista in Medicina del Lavoro, Medico Omeosinergetico, divulgatrice ed autrice del libro “Ri-Creazione sanitaria. Come raddrizzare una sanità sottosopra” che descrive un possibile modello di Nuova Sanità Pubblica Ri-Creata attingendo al meglio del passato, ma proiettandosi ad un futuro di nuova efficienza. Membro del Consiglio Direttivo e Responsabile del Dipartimento Legale di SIM-Società Italiana di Medicina.

Translate »
Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi