Skip to main content

I NOSTRI PROGETTI SPERIMENTALI

LA SCLEROSI MULTIPLA

Sabato 1 giugno 2019 presso l’Hotel Europa di Bologna si è tenuto un congresso nazionale sulla Sclerosi Multipla nel quale sono stasi resi pubblici i risultati di una sperimentazione durata otto mesi nella quale è stata usata esclusivamente la metodica omeosinergetica.

Il congresso, nel quale hanno partecipato dei relatori di spessore mondiale, quali il Prof. M.Biava e il Dott. E.Burgio illustrando oguno gli attuali ed importantissimi lavori scientifici atti ad evidenziare quanto sia importante la relazione con l’ambiente ed i vari meccanismi che si vanno ad innescare nell’Essere Umano in base alle risposte di quest’ultimo (Epigenetica), nonchè altri relatori, come per esempio il Dott.F.Oliviero esperto di Epimedicina e Fisica Quantistica o coloro che hanno messo in evidenza quanto sia importante anche in questi casi una alimentazione che sia il più coerente con la natura fisiologica dell’individuo, ovvero il Dott. L.Speciani e il Dott.M.Caliendo, ha evidenziato una luce di speranza concreta grazie alla presentazione dei risultati della sperimentazione nella quale è stata impiegata la sola metodica omeosinergetica condotta dal padre della Medicina Omeosinergetica – il Dott. Luigi Marcello Monsellato, dall’ideatrice della Filosofia Omeosinergetica, nonchè Operatrice Omeosinergetica – Giovanna Pantaleo, insieme alla Dott.ssa Luisa Evangelista Conocchia, fisiatra di riferimento che da anni si occupa dei malati di Sclerosi Multipla.

Scopri la nostra ricerca
Translate »
Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi